Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

3 febbraio 2015

Cappello da pirata da fare in 10 minuti

Un pirata, una fata, una principessa...per Carnevale possiamo trasfrormarci in qualsiasi cosa anche senza dover indossare un costume elaborato o costoso. A volte infatti basta un accessorio per scatenare la fantasia di un bambino e permettergli di sperimentare ed esplorare diversi lati della sua personalità.
Noi in particolare quest'anno a parte il costume di carnevale scelto da Gemma stiamo preparando diversi accessori semplici e divertenti che ci aiuteranno a vestire i panni dei più svariati personaggi.
Nella decisione degli accessori da creare mi piace scegliere qualcosa che possa essere indossato indifferentemente anche dagli adulti (che risate si fanno le bimbe!) e che sia veloce, anzi veloccissimo da realizzare.
Come questo cappello da pirata in gomma crepla, pronto in 10 minuti.


Una semplice sagoma da stampare e ritagliare nella gomma crepla e incollare con la colla a caldo per creare un cappello da pirata per carnevale quasi indistruttibile.

24 febbraio 2014

Accessori di Carnevale fai da te: la cravatta senza cuciture

Lo ammetto, quando mi hanno detto un giorno per l'altro che Gemma doveva andare a scuola con una cravatta mi sono cadute le braccia, proprio non avevo voglia di accendere la macchina da cucire e in casa non abbiamo cravatte. A causa delle abitudine bellicose di alcuni compagni di classe non mi piaceva molto poi l'idea di mettere alla mia piccoletta un "cappio" al collo, quindi ho preferito farle una cravatta posticcia da fermare col velcro.


Per fortuna avevo un ritaglio di tela termoadesiva e una bella stoffina allegra che sembrava fatta apposta per uscire fuori a Carnevale.

20 febbraio 2014

Costume da carnevale di Peter Pan

Carnevale si avvicina e contro ogni pronostico siamo riusciti a finire il costume per Gemma appena in tempo!

Quest'anno abbiamo scelto Peter Pan, a Gemma piace perchè sa volare e io sono contenta perchè è semplice da realizzare!!

2 febbraio 2014

Vestiti di Carnevale fai da te: cappello da fata

Se preferite i vestiti di Carnevale fai da te e vi erano piaciute le ali da fata fatte con due grucce e un paio di vecchie calze amerete anche questo semplicissimo cappello da fata:


Abbiamo usato un foglio di gomma crepla, nastri, porporina, forbici e colla. Se mi dite che non avete in casa questo materiale non ci credo...insomma potete realizzare questo cappello da fata in poco tempo e divertendovi con i vostri bambini!

29 gennaio 2014

Costumi di Carnevale fai da te: corona di gomma crepla

Visto che quest'anno abbiamo deciso di soprassedere sulla creazione di veri e propri costumi di Carnevale almeno abbiamo pensato di creare tanti accessori da abbinare liberamente per trasformarsi senza regole, guidati dalla fantasia.


Dopo le ali da farfalla ecco qui una corona per trasformarsi in un re o una regina.



per farla abbiamo usato gomma crepla, ritagliando la sagoma della corona, e altri ritagli sempre di gomma crepla per le decorazioni, il tutto incollato con colla a caldo.


A Gemma è piaciuta tanto questa corona che non se vuole togliere mai, neance quando gioca!

22 gennaio 2014

Lavoretti di Carnevale per bambini: il pagliaccio

Cominciamo già con i lavoretti di Carnevale? Ma si dai, quest'anno mi metto all'opera per tempo cosí non rimango con quella sgradevole sensazione di avere mille idee in testa e poco, pochissimo tempo per realizzarle!!!


Abbiamo cominciato con un soggetto semplice semplice, il pagliaccio con i rotoli di carta igienica vuoti.
Il risultato? Una bambina concentrata tagliando e incollando, cosí soddisfatta della sua creazione da volerla portare alla maestra la mattina dopo ;-) E la mamma? Ovviamente orgogliosa dei pasticcetti della sua piccola...!!!

12 gennaio 2014

Ali da farfalla o da fata fai da te

Due grucce appendiabiti di metallo, una paio di vecchie calze colorate e nastro adesivo.

Ecco tutto quello che serve per creare un paio di colorate ali da farfalla (o da fata...) per far volare la fantasia dei vostri bimbi!



28 gennaio 2013

Decorazioni di carnevale con i vasetti di yogurt

Per inaugurare i lavori in corso di Carnevale ecco un post di poche parole, visto che le immagini si commentano da sole.

Diamo fondo alle riserve di carta da regalo riciclata (Natale è passato da poco...) e vasetti di yogurt vuoti per creare questi bilancini di carnevale per decorare la casa, magari in occasione di una bella festa in maschera:


Con carta, colla e pennarelli creiamo le maschere da attaccare sui vasetti di yogurt.

Tagliamo a striscioline un avanzo di carta da regalo o carta colorata (avete tenuto quella delle uova di Pasqua? è perfetta!!) arrotolandola per avere "tagliatelle" regolari.




Incolliamo le striscioline per fare i capelli.

Facciamo un buco sul fondo dei vasetti per appenderli e infiliamo un pezzetto di cordino colorato.

Appendiamo i vasetti a una biro vuota o a un pennarello finito (anche voi li tenete da conto??) facendo attenzione a bilanciare il tutto.



Ed eccolo pronto a dare colore e a decorare la casa!!

5 febbraio 2012

Festoni di carnevale fai da te

Perchè mi piacciono tanto ghirlande e festoni? Non so resistere e ogni occasione è buona per creare colorati festoni fai da te, meglio ancora se posso farli a partire da materiali di recupero.

A Gemma piace molto appenderli per decorare la casa e il terrazzo, e anche se dovevano essere festoni di carnevale convivono alla perfezione con la ghirlanda di San Valentino che avevamo piazzato qualche giorno fa!! ;-))


A parte gli ormai celebri rotoli di cartone della carta igienica abbiamo usato una sportina di plastica tagliata a fettuccia e alcune carte di caramelle colorate.




Mentre ero lì che tagliavo e stagliuzzavo ho visto Gemma che per la prima volta si è avvicinata a vedere cosa combinava la sua mamma, e visto che si era sempre disinteressata ai miei lavoretti ho colto la palla al balzo per coinvolgerla e farla sentire parte del gioco!!

Cosa ha fatto la mamma:

- tagliare i tubi di cartone in 4 parti uguali
- forarli in modo da poterli infilare e formare il festone
- tagliare le carte di caramelle sfrangiandole da una parte. Faranno un ciuffetto colorato da inframezzare alle rotelline.

Cosa ha fatto Gemma:

 - mi ha aiutato a colorare e decorare le rotelle già tagliate
 - ha infilato le rotelle nel cordino.

A parte il risultato, allegro e colorato, quello che ci è piaciuto di più è stato condividere questo semplice lavoretto. Gemma si è divertita ed è riuscita a concentrarsi un pò di tempo su una cosa pratica, e io sono stata molto orgogliosa della mia scimmietta!!

2 febbraio 2012

Costumi di Carnevale fai da te: le orecchie da gatto

Il tanto temuto freddo siberiano è arrivato anche a Barcellona, nevica perfino (che qui è cosa rara!!!) e noi influenzate ce ne stiamo al calduccio a guardare il terrazzo che diventa sempre più bianco. Insomma, non sono stata mai tanto contenta di avere l'influenza ;-))!! La mia unica preoccupazione: sopravviverà il limone sotto la neve? Speriamo!!

Per passare il tempo con un lavoretto compatibile con la febbre mia e di Gemma ho cominciato a preparale un costume per Carnevale da gattino, anche se ancora devo decidere il suo costume definitivo!

Per ora ci siamo limitate alle orecchie, fatte con un rotolo di carta igienica e un elastico.


Abbiamo tagliato a metà il rotolo di carta igienica, facendo poi un taglio obliquo in entrambe le parti.
Con la tempera abbiamo dipinto le orecchie ele abbiamo fissate all'elestico facendo un forellino nel cartone.


29 gennaio 2012

Creare una corona per carnevale con un piatto di carta

Finalmente l'inverno è arrivato anche qui, e anche noi abbiamo avuto il nostro weekend grigio e freddo. Di uscire non se ne parla, ci godiamo il cielo nuvoloso dalla finestra e cominciamo a preparare qualche travestimento per carnevale, che ormai manca poco ;-)!!

Ecco la nostra corona d'oro e pietre preziose...costruita riciclando un piatto di carta dorato e carte di caramelle colorate:


Per crearla ho disegnato un cerchio grande circa quanto il diametro della testa di Gemma sul retro del piatto e l'ho tagliato a circa 2 cm di distanza.

Ho poi diviso in 8 spicchi uguali l'interno del cerchio disegnato e li ho ritagliati.

Ho sollevato gli spicchi piegandoli con forza in modo che stessero ben dritti.
Una volta fatta la corona l'ho decorata con l'aiuto di Gemma ritagliando carte di caramelle e incollandole come pietre preziose.

Ecco un accessorio per carnevale ricicloso, economico e che i bimbi possono creare da soli!!

25 febbraio 2011

Carnevale in filastrocca (Gianni Rodari)

Non ho potuto resistere...questa filstrocca mi è piaciuta moltissimo!!! È di Gianni Rodari, uno di quegli autori che leggi alle elementari e poi dimentichi per anni, ma ora che lo sto riscoprendo non perderò l'occasione di leggerlo alla piccoletta.



Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica e non è da considerarsi un mezzo di inrmazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Le immagini presenti in questo blog sono principalmente di proprietà dell'autore del blog e sono coperte da copyright. Non è consentita nessuna copia o riproduzione senza l'esplicito consenso dell'autore.

Nel caso in cui la pubblicazione di materiali e/o immagini raccolte dal web dovesse ledere il diritto d'autore si prega di comunicarlo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.