La mia passione per il Fimo risale a tanti anni fa quando, ancora bambine, i miei zii regalarono a mia sorella uno splendido kit con tantissimi panetti di Fimo colorati.
Per fortuna avevamo fin da piccole l’abitudine a condividere i regali (giocare in due è molto più divertente!!!) e anch’io ho potuto sperimentare quest’esperienza creativa.
Da quel momento saranno passati più di 15 anni, ma a me piace ancora molto modellare e pasticciare con le paste polimeriche: facili da trovare e da usare, induriscono in forno in pochi minuti e non sono affatto care!!
Ecco le ultime creazioni, questa volta in pieno tema primaverile:
Sono bottoni e perle fatti con la tecnica “a salsicciotti”, come per fare le murrine di Fimo.
Li ho pensati principalmente per decorare maglie e felpe di Gemma, ma chissà che qualcuno non si posi anche su borse e magliette della mamma ;-))
Ciao Viola, ti ho letta da me, è un piacere conoscerti!
RispondiEliminaIl piacere è mio...grazie di essere passata da me!
EliminaHo usato anch'io il fimo per fare dei bottoni e dei ciondoli da collana, l'ho scoperto da poco, ma lo trovo molto divertente da manipolare e sorprendente nei risultati finali. :)
RispondiEliminaP.S. la chicciolina è deliziosa!
Adoro i bottoni di Fimo, solo che poi ho difficoltà a decidere dove applicarli!!
Elimina